|
|
---|
IMPORTANTE
|
Non è possibile avviare ScanGear Tool contemporaneamente al driver Network ScanGear.
|
NOTA
|
Lo schermo può variare a seconda del sistema operativo e dell'ambiente utilizzati.
Le descrizioni e le spiegazioni indicate qui vengono fornite utilizzando immagini di Color Network ScanGear.
|
IMPORTANTE
|
Nell'elenco vengono visualizzati solo gli scanner che si trovano nella stessa sottorete (rete con lo stesso ID di rete) del computer utilizzato.
Per visualizzare i risultati di ricerca per nome host, occorre registrare i dispositivi in DNS e impostare la ricerca DNS inversa. Se i dispositivi non sono registrati, la ricerca richiederà più tempo e i risultati verranno visualizzati per indirizzo IP. Per i dettagli sulle impostazioni DNS, vedere il manuale fornito con lo scanner o consultare il proprio amministratore di rete.
|
NOTA
|
Dopo aver selezionato lo scanner, fare clic su [Prova connessione] per verificare se è possibile utilizzare lo scanner selezionato.
|
IMPORTANTE
|
È possibile indicare un indirizzo IP o un nome host esterno alla sottorete.
|
NOTA
|
Se lo scanner utilizzato è collegato a una rete tramite IPv4, immettere l'indirizzo IP nel modo descritto di seguito.
XXX.XXX.XXX.XXX
(XXX è un numero decimale da "0" a "255". I caratteri utilizzabili sono i numeri da "0" a "9" e i punti (.).)
Se lo scanner utilizzato è collegato a una rete tramite IPv6, immettere l'indirizzo IP nel modo descritto di seguito.
XXXX:XXXX:XXXX:XXXX:XXXX:XXXX:XXXX:XXXX
(XXXX è un numero esadecimale. I caratteri utilizzabili sono i numeri da "0" a "9", le lettere da "a" a "f" e da "A" a "F" e i due punti (:).)
Esempio: 3ae3:90a0:bd05:01d2:288a:1fc0:0001:10ee
Se il numero in un segmento inizia con uno zero (0), è possibile omettere lo zero (0) iniziale.
Esempio: f0f0:0001:0020:0300:1000:0100:0020:0003 = f0f0:1:20:300:1000:100:20:3
Se vi sono segmenti continui composti da zero (0), possono essere sostituiti dai due punti ripetuti due volte (::). Tuttavia, è possibile omettere soltanto un gruppo di segmenti continui.
Esempio 1: 1234:4567:0000:0000:0000:0000:0000:9abc = 1234:4567::9abc
Esempio 2: 1234:4567:0000:0000:f1f2:0000:0000:9abc = 1234:4567::f1f2:0:0:9abc
È inoltre possibile indicare lo scanner da utilizzare immettendo il relativo nome host.
È possibile indicare il nome host immettendolo solo nel formato "nome host", oppure nel formato "nome host+nome sottodominio+nome dominio".
Esempio di nome host: Server1234
Esempio di nome host+nome sottodominio+nome dominio: Server1234.canon.com
Per i dettagli sulla modalità di verifica, modifica, ecc., dell'indirizzo IP o del nome host dello scanner e sulle relative impostazioni di rete, consultare il manuale fornito con la periferica.
Dopo aver selezionato lo scanner, fare clic su [Prova connessione] per verificare se è possibile utilizzare lo scanner selezionato.
|